Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Video mostra i mockup degli iPhone 17 basati su presunti documenti interni

    11 Mar 2025

    iPhone 17 Air e Pro Max: stessi formati, spessori diversi

    10 Mar 2025

    L’iPhone 17 Pro Max sarà più spesso per ospitare una batteria più grande

    10 Mar 2025

    iPhone 17 Air potrebbe avere una batteria ad alta densità

    7 Mar 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad Air M3 è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad 2025 (11ª generazione) è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    I primi benchmark dell’iPad Air M3 confermano un incremento delle prestazioni del 18%

    7 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Il nuovo MacBook Air M4 è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    M3 Ultra e M4 Max: prestazioni della CPU simili secondo i benchmark

    7 Mar 2025

    Il nuovo MacBook Air M4 è 23 volte più veloce dei modelli Intel? Ecco la verità

    7 Mar 2025

    Apple Watch davvero a impatto zero? Class action accusa Apple di dichiarazioni ingannevoli

    28 Feb 2025

    Apple ritira le beta di iOS 18.4 e watchOS 11.4 per diversi dispositivi

    24 Feb 2025

    Apple Watch Series 10: molti utenti segnalano un problema con il volume dell’altoparlante

    11 Feb 2025

    Apple Watch alla caviglia? Il curioso trend che sta prendendo piede

    11 Feb 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Disponibile la beta 3 pubblica di iOS 18.4 (e non solo): c’è anche un nuovo sfondo da scaricare

    11 Mar 2025

    Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Disponibile la beta 3 pubblica di iOS 18.4 (e non solo): c’è anche un nuovo sfondo da scaricare

    11 Mar 2025

    Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

    11 Mar 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
iOS 18

GUIDA al downgrade iSpazio: Come passare da iOS 18.1 beta ad iOS 18 finale

Con questa guida passo-passo andremo a vedere tutto quello che bisogna effettuare per togliere iOS 18.1 beta dai propri smartphone ed installare iOS 18 in versione finale. Guida scritta e testata da iSpazio
Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto17 Set 2024Commenta9 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
guida downgrade ios 18.1 beta ios 18
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Se avete installato iOS 18.1 Beta sul vostro iPhone principale attirati dalle varie novità di Apple Intelligence per poi rendervi conto che in Italia non funzioneranno e quindi adesso vorreste tornare indietro ad iOS 18 finale, c’è soltanto una procedura che possiamo utilizzare: quella del downgrade. 

Advertising

Il Downgrade ci permetterà di tornare indietro da iOS 18.1 all’ultima versione stabile di iOS 18.

Cosa bisogna sapere per effettuare il Downgrade da iOS 18.1 all’ultima di iOS 18

Il downgrade può avvenire in due modi, o tramite “Aggiornamento” utilizzando la Recovery Mode oppure tramite “Ripristino” utilizzando sempre la Recovery Mode oppure, in casi più gravi, la DFU Mode (soltanto se la prima dovesse fallire).

Tramite “Aggiornamento” i dati, le foto, le app e le altre informazioni presenti nello smartphone verranno conservate e non si perderanno. Tramite il “Ripristino invece” si perderà tutto quello che c’è nel telefono e ritornerete con un dispositivo immacolato, come appena acquistato.

Dopo il ripristino, potrete importare soltanto backup realizzati precedentemente, quando eravate su iOS 18, ma non potrete importare backup realizzati con iOS 18.1 perchè i backup delle versioni successive di iOS non vengono lette dai firmware precedenti.

Anche senza un backup comunque, prima di sentirvi “spacciati” potrebbe esserci iCloud a “salvarvi le penne”. Se avete abilitato il servizio per salvare automaticamente tutti i Contatti Rubrica, le Note, le Password per i vari login e così via, allora le cose più importanti ed essenziali sono salve e partendo da un iPhone ripristinato con le impostazioni di fabbrica riuscirete a ripartire proprio da questi dati contenuti in iCloud. Dovrete poi riscaricare a mano tutte le app (processo noioso ma semplicissimo), mentre non potrete far nulla per foto e video persi (a meno che non siano anch’essi tutti su iCloud e simili).

Guida: Come disinstallare iOS 18.1 per tornare indietro ad iOS 18 utilizzando il metodo dell’Aggiornamento

Nota Bene: Ci sono diverse probabilità che questo sistema non funzioni sempre o per tutti. Durante il processo vi comparirà addirittura un avviso sul computer per segnalarvi che il metodo dell’aggiornamento non sempre funziona e che, qualora non dovesse funzionare, dovrete necessariamente procedere con il metodo del Ripristino (di cui trovate la Guida qui sotto).

1. Collegate il vostro iPhone (o iPad) al computer attraverso il cavetto Lightning o USB-C. Se possibile, prediligete i cavetti originali a quelli di terze parti (è più sicuro).

2. Entrate in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Protezione del dispositivo rubato e disattivate l’interruttore (qualora risultasse attivo).

3. Entrate in Impostazioni > toccate il vostro nome in cima > Dov’è > Trova il mio iPhone > Disattivate l’interruttore (qualora risultasse attivo). L’iPhone vi chiederà la password dell’ID Apple che dovrete inserire nel prompt.

4. A questo punto spostiamoci sul computer. Se avete un Mac, aprite una finestra del finder e dovreste vedere il nome del vostro iPhone dal menu laterale sinistro. Se siete su Windows invece, scaricate ed aprite l’applicazione Dispositivi Apple.

5. A questo punto entriamo in Recovery Mode. Quando ci sarete riusciti, vedrete apparire sullo schermo dello smartphone l’icona del computer e del cavetto.

modalità di recupero iphone

Per entrare in Recovery Mode premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume giù. Successivamente, premi e mantieni premuto a lungo il tasto laterale finché non compare la schermata della modalità di recupero (non lasciare il tasto laterale quando compare il logo Apple!).

6. Non appena il computer rileverà un iPhone connesso in modalità Recovery, apparirà subito un messaggio con scritto “Si è verificato un problema con l’iPhone per cui è necessario aggiornare o ripristinare il dispositivo. Il problema potrebbe essere risolto aggiornando l’iPhone. L’aggiornamento mantiene le impostazioni e il contenuto del dispositivo. Se l’aggiornamento non funziona, potrebbe essere necessario fare click su Ripristina. Il ripristino inizializza tutte le impostazioni e il contenuto del dispositivo”. Noi facciamo prima il tentativo che ci rende la vita più semplice e quindi scegliamo di cliccare sul tasto “Aggiorna”.

7. Comparirà un ulteriore avviso dove dovremo confermare ancora una volta la volontà di “Aggiornare”, poi dovremo accettare il contratto e la licenze dopodichè il computer scaricherà automaticamente l’ultima versione stabile del sistema operativo più recente disponibile sui server di Apple. Dato che iOS 18.1 è in beta, la versione stabile più recente è iOS 18 e quindi fino a quando la situazione sarà questa, il metodo dell’Aggiornamento dovrebbe andare a buon fine.

8. Dopo aver scaricato ed estratto il firmware, partirà l’installazione sul vostro smartphone. Il dispositivo verrà disconnesso dal computer ma sullo schermo apparirà il logo Apple con la barra di progresso dell’installazione. La barra deve passare da 0 a 100 per due volte.

9. Al termine dell’operazione, se lo smartphone si accenderà sulla schermata dei saluti, vorrà dire che è andato tutto a buon fine, che siamo passati da iOS 18.1 ad iOS 18 senza perdere nessun dato che avevamo salvato nel dispositivo e ritroveremo tutto come prima. A questo punto vi consigliamo di creare un altro backup nel computer (questa volta con iOS 18 che potrà essere ripristinato su questa versione firmware e quelle successive contrariamente al backup creato con iOS 18.1). Abbiamo finito, divertitevi ad utilizzare iOS 18 e se non volete ulteriori aggiornamenti beta sul vostro smartphone, entrate in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Aggiornamenti Beta e scegliete “NO”.

Guida: Come disinstallare iOS 18.1 beta per tornare indietro ad iOS 18 utilizzando il Ripristino

Nota bene: Questo metodo cancellerà tutti i dati contenuti nell’iPhone.

1. Collegate il vostro iPhone (o iPad) al computer attraverso il cavetto Lightning o USB-C. Se possibile, prediligete i cavetti originali a quelli di terze parti (è più sicuro).

2. Entrate in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Protezione del dispositivo rubato e disattivate l’interruttore (qualora risultasse attivo).

3. Entrate in Impostazioni > toccate il vostro nome in cima > Dov’è > Trova il mio iPhone > Disattivate l’interruttore (qualora risultasse attivo). L’iPhone vi chiederà la password dell’ID Apple che dovrete inserire nel prompt.

4. A questo punto spostiamoci sul computer. Se avete un Mac, aprite una finestra del finder e dovreste vedere il nome del vostro iPhone dal menu laterale sinistro. Se siete su Windows invece, scaricate ed aprite l’applicazione Dispositivi Apple.

5. Effettuate un backup del vostro iPhone (giusto per sicurezza) ricordando però che attualmente siete su iOS 18.1 e quindi il backup che andrete ad eseguire non potrà essere importato alla fine del processo. Quando il telefono utilizzerà iOS 18 infatti, questa versione risulterà “inferiore” rispetto a quella del backup e di conseguenza “non-compatibile”. Conviene comunque conservare una copia del proprio telefono nel computer anche se “abbinata” ad iOS 18.1.

Per eseguire il backup non dovete fare altro che premere il tasto “Esegui backup adesso”. La crittografia non è necessaria quindi deselezionate la spunta e effettuate il backup senza crittografare.

Ripristino in Recovery Mode:

6. Entrate in Recovery Mode. Quando ci sarete riusciti, vedrete apparire l’icona del computer e del cavetto sullo schermo. Per entrare in Recovery Mode premete e rilasciate rapidamente il tasto Volume su, poi premete e rilasciate rapidamente il tasto Volume giù. Successivamente, tenete premuto a lungo il tasto laterale fino a quando non comparirà la grafica della modalità di recupero (non lasciate il tasto nemmeno quando appare il logo Apple).

modalità di recupero iphone

7. Non appena il computer rileverà un iPhone connesso in modalità Recovery, apparirà subito un messaggio con scritto “Si è verificato un problema con l’iPhone per cui è necessario aggiornare o ripristinare il dispositivo. Il problema potrebbe essere risolto aggiornando l’iPhone. L’aggiornamento mantiene le impostazioni e il contenuto del dispositivo. Se l’aggiornamento non funziona, potrebbe essere necessario fare click su Ripristina. Il ripristino inizializza tutte le impostazioni e il contenuto del dispositivo”. Se siamo a questo punto vuol dire che abbiamo già provato il metodo dell’Aggiornamento, ed è fallito, quindi non ci resta che scegliere “Ripristina“.

8. Anche in questo caso dovremo confermare 2 volte la volontà di ripristinare ed accettare i contratti e le licenze dopodichè avverrà il download del firmware (l’ultima versione stabile disponibile sui server di Apple che al momento è iOS 18). (Se sarà trascorso poco tempo dal primo tentativo di aggiornamento, allora non sarà necessario scaricare nuovamente il firmware, velocizzando l’operazione).

9. Dopo il download e l’estrazione del firmware, la procedura di ripristino sarà automatica e non dovremo interromperla. Al termine troveremo l’iPhone con la schermata dei saluti e dovremo effettuare la prima configurazione, come appena acquistato. Saremo però usciti dalla Beta di iOS 18.1 ed avremo un iPhone con iOS 18 finale a bordo.

Come risolvere eventuali problemi durante il downgrade

Per completezza aggiungiamo che qualche volta potrebbero verificarsi problemi durante il ripristino. L’operazione potrebbe essere interrotta mostrando vari codici di errore (per ognuno dei quali c’è potenzialmente una soluzione diversa). Il downgrade non è difficile ma avere a che fare con questa procedura può spaventare i meno esperti.

Se il downgrade fallisce:

Se anche la procedura di “Ripristino” fallisce, ripetetela da capo ma invece di selezionare “Ripristina”, scegliete il tasto “Aggiorna”. Al termine del processo, comparirà un altro errore, perchè la procedura sarà nuovamente fallita ma soltanto a questo punto ri-eseguite ancora una volta l’intera procedura toccando il tasto “Ripristina“, come indicato nella guida. Alla terza volta dovrebbe filare tutto liscio.

E se va proprio male male…

C’è ancora un ultima spiaggia: mettere lo smartphone in modalità DFU, per un ripristino molto più profondo rispetto alla Recovery Mode. Ecco come si fa:

Come entrare in DFU Mode su iPhone: collegare lo smartphone al computer con il cavetto e spegnerlo completamente. Da spento, premere contemporaneamente e tenere premuti per 5 secondi il tasto del Volume Giù insieme al tasto laterale destro. Successivamente rilasciare il tasto laterale e continuate a tenere premuto il tasto Volume giù fino a quando lo schermo resterà nero ed apparirà un messaggio sul computer.

Una volta entrati in DFU, seguite le stesse identiche istruzioni della Guida per il Ripristino.

Altre guide utili:

ios 18 rc a ios 18
Leggi anche

Avevo installato le varie beta e poi la Release Candidate di iOS 18: come passo alla versione finale di iOS 18? [GUIDA]

16 Set 2024
  Commenti
guida downgrade ios 18 a ios 17
Leggi anche

Guida al downgrade: Come disinstallare iOS 18 per tornare indietro ad iOS 17.7

11 Giu 2024
  Commenti
ios 18 iphone
Leggi anche

iOS 18 è ora disponibile in versione finale per tutti: Ecco le novità e come installarlo

16 Set 2024
  Commenti

Seguici su Google News
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri le migliori offerte di Amazon con il nostro canale Scontiamolo.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
downgrade ios 18 downgrade ios 18.1 Guida guida downgrade Guide iOS 18 iOS 18 GUIDE
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
Previous ArticleiOS 18 è ora disponibile in versione finale per tutti: Ecco le novità e come installarlo
Next Article Apple svela involontariamente l’arrivo di un nuovo Mac Mini con 5 porte USB-C

Articoli correlati

Disponibile la beta 3 pubblica di iOS 18.4 (e non solo): c’è anche un nuovo sfondo da scaricare

11 Mar 2025Commenta

Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

11 Mar 2025Commenta

Bloomberg: Apple potrebbe dover riprogettare da zero le nuove funzioni AI di Siri

11 Mar 2025Commenta

Apple rilascia la terza beta di iOS 18.4 e di tutti gli altri sistemi operativi

10 Mar 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple Intelligence è arrivata in Italia: Ecco tutto quello che può fare e come trasforma i nostri iPhone | Approfondimento iSpazio

2 Mar 2025

Non solo Apple Intelligence, ecco tutte le altre novità di iOS 18.4 beta 1 [13]

24 Feb 2025

Apple presenta l’iPhone 16e: il nuovo smartphone “per tutti” | PREZZO Italia

19 Feb 2025

Scarica il nuovo sfondo dell’iPhone 16e in alta risoluzione e con Effetto Profondità!

19 Feb 2025

Gli articoli più letti

Apple risolve uno dei maggiori limiti del MacBook Air

iOS 19 potrebbe includere queste nuove funzionalità

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.