Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Video mostra i mockup degli iPhone 17 basati su presunti documenti interni

    11 Mar 2025

    iPhone 17 Air e Pro Max: stessi formati, spessori diversi

    10 Mar 2025

    L’iPhone 17 Pro Max sarà più spesso per ospitare una batteria più grande

    10 Mar 2025

    iPhone 17 Air potrebbe avere una batteria ad alta densità

    7 Mar 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad Air M3 è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad 2025 (11ª generazione) è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    I primi benchmark dell’iPad Air M3 confermano un incremento delle prestazioni del 18%

    7 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Il nuovo MacBook Air M4 è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    M3 Ultra e M4 Max: prestazioni della CPU simili secondo i benchmark

    7 Mar 2025

    Il nuovo MacBook Air M4 è 23 volte più veloce dei modelli Intel? Ecco la verità

    7 Mar 2025

    Apple Watch davvero a impatto zero? Class action accusa Apple di dichiarazioni ingannevoli

    28 Feb 2025

    Apple ritira le beta di iOS 18.4 e watchOS 11.4 per diversi dispositivi

    24 Feb 2025

    Apple Watch Series 10: molti utenti segnalano un problema con il volume dell’altoparlante

    11 Feb 2025

    Apple Watch alla caviglia? Il curioso trend che sta prendendo piede

    11 Feb 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Disponibile la beta 3 pubblica di iOS 18.4 (e non solo): c’è anche un nuovo sfondo da scaricare

    11 Mar 2025

    Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Disponibile la beta 3 pubblica di iOS 18.4 (e non solo): c’è anche un nuovo sfondo da scaricare

    11 Mar 2025

    Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

    11 Mar 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Guide

Di quanto viene rallentato l’iPhone con la modalità Risparmio Energetico attiva?

La Modalità Risparmio Energetico su iPhone aiuta la batteria, ma riduce le prestazioni. Ecco cosa cambia e quando conviene usarla.
Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto18 Feb 2025Commenta4 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
risparmio energetico
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Ben 10 anni fa, nel 2015, Apple ha introdotto la modalità di Risparmio Energetico tra le novità di iOS 9, pensata per estendere la durata della batteria in situazioni in cui non si ha a disposizione un caricabatterie.

Advertising

Tuttavia, capita spesso di vedere utenti lamentarsi di un calo di prestazioni, chiedendoci come sia possibile che un iPhone acquistato soltanto un paio di anni fa risulti talvolta così lento, dando la colpa ai continui aggiornamenti di iOS oppure gridando “al complotto” (obsolescenza programmata) senza però rendersi conto che spesso questa lentezza viene rilevata proprio quando è attiva la funzione di Risparmio Energetico.

Dal momento che è ormai presente sui nostri iPhone già da 10 lunghi anni, probabilmente viene data per scontata (nemmeno la notiamo più), dimenticando il modo in cui funziona, ovvero cosa va a modificare e quanto incide davvero sulle prestazioni del dispositivo. In questo articolo andremo quindi ad analizzare proprio questi aspetti per approfondire il discorso.

Come funziona la Modalità Risparmio Energetico?

Quando la batteria scende sotto il 20%, iOS suggerisce automaticamente di attivare la Modalità Risparmio Energetico, ma l’utente può anche abilitarla manualmente in qualsiasi momento.

Apple la descrive così:

“La Modalità Risparmio Energetico riduce il consumo di energia quando la batteria è quasi scarica. Quando è attivata, l’iPhone dura più a lungo prima di dover essere ricaricato, ma alcune funzionalità potrebbero richiedere più tempo per aggiornarsi o completarsi. Inoltre, alcune operazioni potrebbero non funzionare fino alla disattivazione della modalità o alla ricarica oltre l’80%.”

L’attivazione viene segnalata dall’icona della batteria che diventa gialla nella barra di stato.

Cosa cambia quando è attiva?

L’iPhone viene a tutti gli effetti rallentato, con delle prestazioni che possono farci ricordare dei dispositivi molto più datati:

  • Viene ridotto o disattivato l’utilizzo del 5G su alcuni modelli
  • Lo schermo si blocca automaticamente dopo 30 secondi anche se l’utente aveva scelto un’attesa maggiore
  • Viene ridotta la luminosità dello schermo e viene limitato il refresh rate a 60Hz (anche sui modelli con ProMotion)
  • Viene disattivata la funzione Always-On Display sugli iPhone compatibili
  • Vengono disattivati gli effetti visivi
  • Vengono sospese le attività in background, come download, sincronizzazioni iCloud, backup, recupero delle email

Ma oltre a tutto questo c’è un aspetto che Apple non spiega in maniera dettagliata: questa modalità riduce anche la potenza del processore, rallentando l’iPhone in modo significativo.

La Modalità Risparmio Energetico rallenta davvero l’iPhone?

La risposta è sì. Il processore dell’iPhone è composto da core ad alte prestazioni e core ad alta efficienza. Quando la Modalità Risparmio Energetico è attiva, il sistema utilizza prevalentemente i core ad alta efficienza, che consumano meno batteria ma offrono prestazioni inferiori.

Per capire la differenza, guardiamo i punteggi ottenuti con Geekbench 6 su un iPhone 16 Pro Max con A18 Pro, sia con che senza Modalità Risparmio Energetico:

Senza Risparmio Energetico:

  • Single-core: 3341
  • Multi-core: 8270

Con Risparmio Energetico attivo:

  • Single-core: 1384
  • Multi-core: 4093

Come possiamo vedere le prestazioni si dimezzano (e in alcuni casi rallentano anche di 3 volte), rendendo il dispositivo meno reattivo nelle operazioni più complesse, come l’editing video, il gaming ed il multitasking. Quello che solitamente su un iPhone 16 Pro viene svolto in 5 secondi, con la Modalità Risparmio Energetico attiva può richiedere dai 10 ai 15 secondi, catapultandoci indietro come se avessimo un iPhone 11/12 e gran parte delle lamentele derivano proprio dalla mancata consapevolezza di questi valori.

Conviene usare sempre la Modalità Risparmio Energetico?

Non necessariamente. Questa funzione è più efficace quando il telefono è in standby piuttosto che durante un uso intensivo. Se state utilizzando attivamente l’iPhone, il beneficio sulla batteria potrebbe non essere così significativo da giustificare il calo delle prestazioni.

Per questo motivo, è consigliabile attivarla solo quando serve veramente, come in situazioni di emergenza in cui la batteria è quasi scarica e non si ha la possibilità di ricaricare il telefono.

Vale la pena ricordare che la Modalità Risparmio Energetico è disponibile anche su iPad, Mac e Apple Watch, con effetti simili su prestazioni e consumi.

WatchOS 9: arriva la Modalità di Risparmio Energetico che raddoppia la durata della batteria
Leggi anche

WatchOS 9: arriva la Modalità di Risparmio Energetico che raddoppia la durata della batteria

10 Set 2022
  Commenti
Sui MacBook arriva la modalità "Risparmio Energetico" con macOS Monterey
Leggi anche

Sui MacBook arriva la modalità "Risparmio Energetico" con macOS Monterey

8 Giu 2021
  Commenti

In definitiva, il rallentamento del vostro iPhone potrebbe dipendere da diversi fattori, tra cui eventuali bug nelle varie versioni di iOS. Tuttavia, se il calo delle prestazioni vi sembra improvviso, vi consigliamo di controllare il colore dell’icona della batteria, perché la causa potrebbe essere semplicemente la Modalità Risparmio Energetico. Grazie ai test benchmark oggi abbiamo potuto misurare con precisione l’effettivo impatto di quanto influisca sulle prestazioni del dispositivo.

Seguici su Google News
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri le migliori offerte di Amazon con il nostro canale Scontiamolo.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple batteria iphone iOS iPhone prestazioni. iphone risparmio energetico
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
Previous ArticleGrok 3: l’intelligenza artificiale generativa di Elon Musk si evolve e sfida ChatGPT
Next Article Il nuovo iPhone economico si chiamerà iPhone 16E: emergono nuovi rumor a poche ore dal lancio

Articoli correlati

Video mostra i mockup degli iPhone 17 basati su presunti documenti interni

11 Mar 2025Commenta

Bloomberg: Apple potrebbe dover riprogettare da zero le nuove funzioni AI di Siri

11 Mar 2025Commenta

Apple spiega perché il nuovo Mac Studio non è stato dotato di un chip M4 Ultra

11 Mar 2025Commenta

iOS 19 sarà il più grande aggiornamento di sempre per quanto riguarda il design e l’esperienza utente!

11 Mar 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple Intelligence è arrivata in Italia: Ecco tutto quello che può fare e come trasforma i nostri iPhone | Approfondimento iSpazio

2 Mar 2025

Non solo Apple Intelligence, ecco tutte le altre novità di iOS 18.4 beta 1 [13]

24 Feb 2025

Apple presenta l’iPhone 16e: il nuovo smartphone “per tutti” | PREZZO Italia

19 Feb 2025

Scarica il nuovo sfondo dell’iPhone 16e in alta risoluzione e con Effetto Profondità!

19 Feb 2025

Gli articoli più letti

Apple risolve uno dei maggiori limiti del MacBook Air

iOS 19 potrebbe includere queste nuove funzionalità

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.